Fortis, Baccini e i Marlene Kuntz ospiti al Festival Musica e Pace di Cuneo

CUNEO. Il 30 luglio, il 2, 3, 4, 5 agosto un importante evento artistico e umanitario approda a Cuneo in piazza Foro Boario. Si tratta del Festival Musica e Pace 2023, organizzato dall’associazione “Prohumanity” -Volontariato Senza Frontiere, con il patrocinio del Comune di Cuneo, il sostegno delle Fondazioni CRC e CRT, nonché il contributo di “Open Baladin”.

La musica d’autore si miscelerà sapientemente con la pace, la fratellanza universale, la cultura, l’arte e il volontariato. La “Prohumanity” è operativa in molti paesi, da 32 anni, con concrete e coraggiose iniziative umanitarie in ‘prima linea’ nonché con strutturati eventi di pace atti a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle atrocità delle ’59 guerre’ attive nel mondo. Il messaggio dell’evento è lampante: la pace e la fratellanza come valori indissolubili e fondanti della società contemporanea a prescindere da ogni credo religioso o politico.

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi cantautori di fama nazionale ed internazionale, musicisti, poeti, scrittori, operatori di pace, attivisti umanitari e associazioni. Direttore artistico il noto cantautore e compositore Massimo Priviero il quale chiuderà il Festival con un suo concerto; rilevante il brano scritto e inciso per l’evento nonché per la “Prohumanity” dallo stesso Artista, intitolato: “Il mio nome è pace” (colonna sonora del Festival). L’ingresso sarà libero e gratuito a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili, non è previsto alcun ticket, non è prevista la prenotazione. Saranno osservate tutte le normative di sicurezza vigenti. Le persone con disabilità saranno eventualmente accompagnate e assistite dai volontari Prohumanity.

Francesco Baccini
Il gruppo dei Marlene Kuntz

Il programma

30 luglio ORE 20 DANIELE GENNARO (cantautore e compositore) & LAURA MERIONE (violinista)

ORE 21.30 SCARLET RIVERA (cantautrice, compositrice e violinista americana, già musicista di Bob Dylan)

2 agosto ORE 20 MINIMO VITALE (gruppo)

ORE 21.30 MARLENE KUNTZ (gruppo)

3 agosto ORE 20 DONNE DI VALLE (Gruppo) con MICHELA GIORDANO (cantautrice e compositrice) & ISABELLA PUPPO (arpista)

ORE 21.30 ALBERTO FORTIS (cantautore e compositore)

4 agosto ORE 20 NICCOLÒ MAFFEI (cantautore e compositore, vincitore del “Sanrito Festival”) & NICOLÒ BOTTASSO (violinista e trombettista)

ORE 21.30 FRANCESCO BACCINI (cantautore e compositore)

5 agosto ORE 20 DIEGO ORIGLIA (cantautore e compositore italo-francese) & JEAN-LUC DANNA (bassista e percussionista francese)

ORE 21.30 MASSIMO PRIVIERO (cantautore, compositore e direttore artistico)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

58 minuti ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

6 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

16 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

20 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago