Anche il Glocal Film Festival è costretto a dare forfait

TORINO. Anche il Glocal Film Festival è costretto a dare forfait a causa del Coronavirus. La diciannovesima edizione della manifestazione cinematografica, che si sarebbe dovuta svolgere dal 12 al 16 marzo al Cinema Massimo MNC di Torino, è stata sospesa, anche se gli organizzatori sono intenzionati a non perdere il grande lavoro fatto in questi mesi: dunque, il Glocal ha subito una battuta d’arresto, ma non è intenzionato a fermarsi, come ribadisce il direttore Gabriele Diverio: “Purtroppo dobbiamo rinunciare alla nostra manifestazione a una settimana dal suo inizio. Il decreto di mercoledì 4 rende inevitabile questa decisione che abbiamo rimandato il più possibile spinti dall’ottimismo e dal supporto dei tanti amici del Glocal. Abbiamo detto che, fino a comunicazione contraria, avremmo realizzato il festival: ora la comunicazione è arrivata e benché non sia espressamente di divieto, ci allontana sempre di più da quello che avremmo voluto offrire al pubblico.

E, ancora: “In particolare, avremmo voluto che l’apertura di questa nuova edizione fosse una festa per tutta la città: concentrare in una data, una sala e un film, il preciso momento in cui ripartire tutti insieme e con entusiasmo, dopo le sospensioni e gli annullamenti iniziati a febbraio”.

In 18 anni di vita, il Glocal ha sempre dimostrato tenacia e determinazione nel portare avanti i propri obiettivi, facendo fronte anche a tagli e incertezze di contributi. Quella prevista dal 12 al 16 marzo voleva essere un’occasione non solo per mostrare quanto di valore si realizza nella nostra regione in campo cinematografico e far incontrare i professionisti locali in un clima di scambio e confronto, ma anche per tornare alla normalità. Le condizioni che si sono delineate in queste ore, non permetterebbero però di fare tutto questo e si rivelerebbe alla fine dei conti un’occasione sprecata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago