PINO TORINESE. Nel primo weekend dell’estate dedicato ai bambini Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello
Biglietto Museo intero 8 euro, ridotto 6 euro, ragazzi 6-18 anni, adulti over 60, studenti universitari sotto i 25 anni con Smart Card, gruppi con 15 persone, enti convenzionati. Gratuito per bambini sotto i 6 anni, disabili e loro accompagnatori, giornalisti, possessori della tessera Club Docenti, possessori di Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card.
Spettacolo al Planetario, durata 30 minuti circa, ore 15.30 Polaris (consigliato 5-11 anni), ore 16.00 Altre stelle, altri pianeti, ore 16.30 Cielo d’estate. Biglietto intero 4 euro, gratuito per bambini sotto i 3 anni e giornalisti. I disabili e loro accompagnatori, i possessori di Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card hanno diritto ad 1 spettacolo omaggio. Laboratorio biglietto intero 5 euro. Per poter partecipare al laboratorio è necessaria la presenza di un solo adulto accompagnatore, esente dal pagamento dell’attività.
Maggiori info sul sito www.planetarioditorino.it/infinito/sabato-7-luglio/infinito
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…