Aperte le iscrizioni alla “Via Francigena Marathon” in Val di Susa

RIVOLI. Dopo il successo delle prime due edizioni con oltre 3000 iscritti, domenica 21 giugno si svolgerà la terza maratona per camminatori sulla Via Francigena da Avigliana a Susa. La manifestazione podistica partendo da Avigliana arriverà a Susa percorrendo i punti  più caratteristici della Valle di Susa. Oggi, lunedì 20 gennaio, aprono le iscrizioni che chiuderanno il primo giugno o al raggiungimento dei 3000 iscritti. Gli organizzatori dell’Asd Iride di Rivoli ricordano che “lo scorso anno si raggiunsero le 3000 adesioni dopo solo 3 settimane dal lancio, per cui è consigliabile iscriversi quanto prima”.

Quest’anno sono previsti due diversi percorsi, con e senza il passaggio dalla Sacra di San Michele e la possibilità di scegliere 3 diversi traguardi: solo fino alla Sacra di San Michele (Family Marathon), fino a Villarfocchiardo (Half Marathon) e maratona completa fino a Susa.

La camminata ludico-motoria non competitiva è aperta a tutti e sarà da percorrere rigorosamente camminando, senza correre per gustare al meglio la bellezza che l’itinerario potrà offrire.

Il percorso sarà sotto il controllo della Protezione civile e delle varie associazioni che presidieranno l’intero tracciato. Polizia locale, forze dell’ordine e Pro loco controlleranno i passaggi nei centri abitati.  I volontari saranno presenti sul percorso a supporto dei partecipanti e per la gestione dei vari punti ristoro che saranno dislocati lungo tutto il percorso.

Il sito al quale accedere per effettuare l’iscrizione a partire dal 20 gennaio è: https://www.viafrancigenamarathonvaldisusa.it. Nello stesso sito vengono riportati il regolamento e tutti i dettagli riferiti al ritiro dei riconoscimenti individuali, ai trasporti, ai ristori, alla assistenza, alle eventuali prenotazioni alberghiere, etc.

Info: info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it – 3398822333 ( Leo Zappalà)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago