Aperte sino al 20 febbraio le iscrizioni al concorso letterario dedicato a Fabrizio Catalano

L’ Associazione Cercando Fabrizio e… riprende con slancio il proprio impegno per il 2025, un anno particolarmente significativo. Il 21 luglio saranno trascorsi vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio
Catalano, avvenuta nel 2005 ad Assisi, dove frequentava un corso di musicoterapia. Inoltre, il
prossimo 30 novembre Fabrizio compirà quarant’anni: quelli di un uomo adulto che se ne è andato
ragazzo, lasciando un segno profondo in chi lo ha conosciuto e in chi ha imparato a conoscerlo
attraverso le iniziative dell’associazione.

Il Premio Letterario Nazionale dedicato a Fabrizio Cattalano è giunto alla sua decima edizione e prosegue con una formula rinnovata: sarà biennale anzichè annuale. La scadenza per la presentazione dei racconti è fissata al 20 febbraio 2025. La cerimonia di premiazione si terrà il 29 novembre 2025 nella suggestiva cornice della Lavanderia a Vapore a Collegno, con uno spettacolo speciale dedicato
proprio a Fabrizio.

Il concorso si articola in due sezioni:
Sezione A – “Caro Fabrizio ti racconto…”  i partecipanti sono invitati a raccontare storie in cui Fabrizio è protagonista, ascoltatore o ispirazione.
Sezione B – “Fabrizio inizia ed io concludo…“: questa sezione permette di completare un racconto iniziato da Fabrizio, intitolato “In viaggio…”, scritto da lui a soli 16 anni e rimasto incompiuto.

La presidente dell’associazione, Caterina Migliazza, dichiarato: “Quest’anno porta con sé un peso
emotivo ancora più forte: vent’anni senza notizie di Fabrizio e un compleanno importante. Il
concorso letterario, giunto alla sua decima edizione, è la nostra risposta a un’attesa senza resa.
Ogni storia, ogni voce che riceviamo rappresenta un filo di memoria che ci tiene uniti e che continua
a intrecciare la storia di Fabrizio con quella di chi decide di partecipare. La cerimonia del 29
novembre 2025 sarà un momento speciale, un abbraccio collettivo in cui la scrittura si trasformerà
in presenza simbolica.”


Per ulteriori informazioni sul regolamento del premio: Scarica il bando 2024/2025.
Per seguire le attività dell’associazione: Calendario 2025.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

4 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

9 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

19 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

23 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago