Categories: Appuntamenti

Architetti, entrare nel vivo della professione con “Open! Studi aperti”

TORINO. Venerdì 18 e sabato 19 torna Open! Studi Aperti, l’iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che spalancherà le porte di centinaia di studi di architettura. L’evento è in programma in tutta Italia dalle ore 18 alle ore 22. Durante l’evento verranno organizzati dibattiti, performance e presentazioni per avvicinare il cittadino a questa figura professionale, che svolge un ruolo fondamentale sia per il singolo che per le comunità, in quanto opera per tutelare e valorizzare territori, paesaggi e, soprattutto, il nostro patrimonio artistico e culturale.

Non sarà da meno il Piemonte: ogni studio aderente all’iniziativa, per una o due giornate consecutive, aprirà quindi le porte al pubblico per presentare la propria attività ai visitatori, potendo anche gestire liberamente eventi dal tema “L’architetto indispensabile”. Nell’edizione 2017 oltre 30 mila persone hanno visitato 650 studi di architettura (di 85 Province italiane). Di tale iniziativa, di particolare rilevanza è stato anche vedere coinvolti insieme professionalità diverse – grandi e piccoli studi, giovani professionisti che iniziano la loro carriera, architetti di fama mondiale – uniti in una grande azione di testimonianza della funzione sociale dell’architettura. Con la celebrazione dell’architettura italiana, attraverso visite, incontri, conferenze e mostre, si può permettere ai cittadini di entrare nel vivo di questa professione, visionando da vicino alcune tappe fondamentali: come nasce un progetto, quali competenze vengono attivate, come avvengono le trasformazioni di spazi e di territori. È, inoltre, un’opportunità unica sia per sviluppare contatti, collaborazioni o nuovi clienti, sia per farsi conoscere nel proprio quartiere, per riflettere sulla propria immagine e per autopromuovere il proprio studio.

Per conoscere l’elenco degli studi architettura del Piemonte che aderiscono all’iniziativa e per visionare tutte le iniziative in programma consultare il sito www.studiaperti.com.

Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago