Arriva la Nutella vegana: Ferrero scommette sul “plant based” con il suo prodotto di punta

La Nutella, che accompagna colazioni e merende di milioni di persone dal 1964, presto potrà essere spalmata o raccolta con il cucchiaino anche da chi ha fatto scelte alimentari che la escludono dalla loro dieta: le persone vegane potranno infatti trovare in commercio nei prossimi mesi una versione di Nutella senza tracce di ingredienti a origine animale. Lo scorso 1 dicembre la Ferrero ha infatti depositato il marchio Nutella plant based presso l’ufficio brevetti del ministero delle Imprese e del made in italy. Una denominazione che esclude fraintendimenti, considerato che la dieta plant based si basa su materie prime vegetali.

La possibilità di fare la Nutella vegana c’è sempre stata, ma se fino ad oggi non è stata fatta è perché, molto banalmente, il siero di latte costa meno della lecitina di soia. Ma il cambiamento costante delle abitudini alimentati a livello mondiale ha indotto i vertici della multinazionale che ha sede ad Alba (Cn) ad una mossa audace e tempestiva che non solo anticipa un cambiamento nell’offerta di prodotti ma sottolinea anche la crescente domanda di alternative vegane.

Nonostante non sia ancora chiaro quando la Nutella vegana sarà disponibile nei negozi, questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, che vede crescere a livello europeo la fiducia negli alimenti a base vegetale, con un incremento di gradimento del 46% rispetto a due anni fa. In media, il 28 per cento degli europei consuma almeno un’alternativa alimentare a base vegetale almeno una volta alla settimana. In questo scenario, l’introduzione della Nutella vegana da parte della Ferrero non è solo una risposta a un mercato in evoluzione, ma rappresenta anche un potenziale catalizzatore per l’ulteriore crescita del settore biologico e plant based in Italia. Se questa nuova versione della celebre crema di cioccolato sarà in grado di conquistare sia i vegani sia gli amanti della versione classica, rimane comunque da vedere. Di certo possiamo dire che la sua presenza segnerà un subentro importante verso un futuro più inclusivo e sostenibile nel mondo dell’alimentazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

6 minuti ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

4 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

14 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago