TORINO. L’augurio di Roberto Finardi, assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Torino, è quello di sfruttare al meglio l’energia dei 60 anni in attività sportive, ricreative, e culturali.
A tale scopo la Città di Torino offre ai propri residenti nati nel 1958 una tessera nominativa, allegata alla lettera inviata agli interessati, attraverso cui è possibile accedere gratuitamente, o pagando una quota simbolica, a spettacoli teatrali, concerti, effettuare itinerari culturali e turistici, acquistare a tariffa agevolata l’abbonamento Musei Torino Piemonte, frequentare corsi e attività sportive.
Valida da gennaio a dicembre 2019, la tessera, nominata “Pass60”, dovrà essere sempre utilizzata accompagnata da documento d’identità in corso di validità, e non è rinnovabile.
Pass60 è una delle iniziative per la Terza Età inserite nel progetto della Città di Torino denominato “Un Anno d’Argento”, risalente al 2010.
Informazioni riguardanti la tessera si possono ricevere inviando una e-mail, indicando il proprio nome, cognome e numero di tessera, a pass60@comune.torino.it
Di seguito il vademecum illustrativo.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…