Categories: Economia

Artigianato piemontese, l’Ebap festeggia i 25 anni di impegno attraverso i fondi bilaterali

TORINO. Festeggia i 25 anni di attività l’Ebap, l’Ente bilaterale dell’artigianato piemontese nato con l’intento di tradurre in fatti reali gli accordi sindacali regionali, amministrando i fondi bilaterali dell’artigianato piemontese. A fondarlo nel 1992 furono le organizzazioni piemontesi artigiane (Confartigianato, Cna, Casa) e sindacali dei lavoratori (Cgil,Cisl, Uil). Oggi l’Ebap ha una sede regionale a Torino e sedi provinciali, denominate Ebap di bacino. I fondi che gestisce l’ente rispondono alle reali esigenze del comparto artigiano e pertanto puntano sulla mutualizzazione degli oneri sindacali, sul sostegno al reddito di lavoratori dipendenti ed imprese, su progetti generali di formazione e sulla costituzione di un sistema di rappresentanza e supporto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tral’altro l’ente bilaterale eroga a dipendenti, titolari, soci e coadiuvanti delle imprese artigiane piemontesi iscritte contributi a fondo perduto di sostegno alle famiglie sui costi sostenuti per i figli che frequentano l’asilo nido, per  le tasse universitarie, ma anche sui  costi sostenuti per l’acquisto di testi scolastici, per la partecipazione a centri estivi e, ancora, per le visite mediche per figli disabili non gravi.

Il sostegno va tanto alle famiglie dei dipendenti, quanto a quelle di titolari, soci e coadiuvanti delle aziende iscritte. Nel caso di sostengo allo studio le domande ammesse sono per Isee non superiore a 26.000 euro. Ogni nucleo familiare può presentare più domande, tra loro cumulabili.m Sono previsti sussidi per frequenza asili nido, fino a 600 euro in caso di un solo bambino e per i succesivi di 400 euro. Per gli studi universitari sussidio fino a 400 euro nel caso di un solo figlio, dal secondo in poi fino a 200 (sono esclusi gli studenti fuori corso). Per i testi scolastici il sussidio va fino a 300 euro nel caso di un solo figlio, dal secondo in poi fino a 150 euro. Sono previsti anche sussidi per  partecipazione a centri estivi (figli minori): fino a 200,00 euro per un solo figlio, dal secondo in poi fino a 100 euro. Le richieste potranno essere presentate a partire dalla prima settimana di ottobre e comunque entro l’ultima settimana di settembre dell’anno successivo.

Vengono erogati contributi anche ai nuclei familiari con disabili minori: a ciascun nucleo familiare in cui vi sia un componente di età fino a 12 anni disabile ex art. 3 comma 1 L. 104/92, debitamente certificato, è riconosciuto un contributo fisso pari a 80 euro netti per ciascuna giornata nella quale il minore è sottoposto a visita medica per massimo di 5 visite, con un importo massimo annuo erogabile pari a 400 euro netti per nucleo familiare.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.ebap.piemonte.it o rivolgersi all’Ente Bilaterale Regionale, alle sedi Ebap di Bacino provinciale e/o agli Sportelli dell’Artigianato presenti nelle sedi delle Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil territoriali, dei quali nel sito sono presenti tutti i riferimenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

2 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

12 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

16 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

21 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago