ASTI. Nella tarda mattinata di lunedì 18 marzo, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Danilo Toninelli sono attesi in Piemonte, sul luogo dove dovrebbero riprendere i lavori dell’autostrada Asti-Cuneo, interrotti da tempo. All’incontro con premier e ministro ci saranno il presidente Sergio Chiamparino, l’assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco e una delegazione dei sindaci che si battono per l’apertura degli ultimi lotti della A33, che deve essere completata con i 9 km del tratto Roddi-Cherasco, un appalto da 350 milioni di euro. I lavori sono ormai fermi dal 2012. Al momento non è giunta ancora alcuna conferma nè da parte della Regione, nè dal ministero alle Infrastrutture, dell’ora in cui si sarà il confronto fra amministratori locali e vertici di Governo.
In caso di risposte precise da parte del Governo proseguirà ad oltranza la mobilitazione messa in atto dai sindaci della zona e iniziata lo scorso 26 febbraio a Roreto di Cheresco.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…