ASTI. Saranno i Krikka Reggae a chiudere la rassegna di Asti Musica martedì 17 luglio in piazza Cattedrale alle 21.30. La serata allietata dai Krikka Reggae è dedicata al ricordo di Oscar Carlo Sacco, noto agli astigiani come “Oscarino”, per molti anni una presenza caratteristica e simpatica di Astimusica con la propria immancabile bancarella di artigianato orientale e africano, in parte ispirati alla cultura «hippie».
I Krikka Reggae provengono da Bernalda in provincia di Matera. I loro testi sono dialettali, e trattano sia tutti i temi di grande attualità nazionale, internazionale che temi di problematiche locali e meridionali. La spontaneità e l’attualità dei testi (lavoro precario, disoccupazione, guerra, abusi, emergenze ambientali, strategie mediatiche, migrazioni, ecc.), l’uso del dialetto bernaldese per promuovere e valorizzare le proprie radici, la personalità dei cantanti e la perizia dei musicisti sono le caratteristiche principali della Krikka che presenta il reggae in tutte le sue evoluzioni, dal roots reggae allo stile dance hall, dal dub al rocksteady.
L’accesso al concerto è gratuito.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…