ASTI. Il prossimo 29 marzo Palazzo Mazzetti ospiterà la mostra Ayrton Senna 25, un tributo al pilota fuoriclasse, di cui si celebrano i 25 anni dalla morte. Sarà possibile entrare gratuitamente fino al 14 aprile, la mostra ripercorrerà i momenti più emozionanti e celebrativi della vita e della carriera di Senna, l’incredibile pilota di Formula Uno. Tra gli oggetti più significativi, si potranno ammirare tute, caschi, trofei e ovviamente le fiammanti vetture, che Senna ha guidato, come la Formula 3 Ralt RT3 del 1983, con cui vinse il campionato inglese e tre Formula 1.
Il tutto si snoderà in trenta ambienti tematici, attraverso filmati, effetti sonori ed immagini che faranno ambientare il visitatore nell’emozionante storia di Senna. La mostra è stata ideata e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati, in collaborazione con l’Instituto Ayrton Senna, attraverso il suo “Padrino per l’Europa”, l’astigiano Claudio Giovannone, la Fondazione Asti Musei e il Comune di Asti. Le finalità oltre ad essere celebrative sono anche benefiche, i partecipanti infatti potranno fare una donazione libera all’Instituto Ayrton Senna, una delle più importanti organizzazioni private a livello mondiale per l’assistenza all’infanzia.
“Essere curatore di una mostra così importante come quella su Senna, commissionata dall’Instituto Ayrton Senna, è sempre un’emozione particolare, seppur ricca di responsabilità”,racconta Piergiorgio Pascolati, curatore della mostra.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…