Il 20 Marzo 2022 è scomparso Sergio (Sergi) Notario, poeta e linguista piemontese. Era nato nel 1934. Ha lasciato un…
In via delle Orfane, rievoca il mito di Atteòne che, dopo essere stato trasformato in cervo per aver colto Artémide…
Una nuova interessante raccolta di pubblicazioni in Lingua piemontese è stata donata alla Mediateca Folk, con sede in Via Luserna…
Il fotoreporter Beppe Lachello le ha catalogate, raggruppate e riunite in un unico sito a disposizione gratuita di chiunque ne…
Sul finire degli anni Cinquanta del Novecento, negli uffici tecnici della Lancia di Borgo San Paolo si lavorava con frenesia…
Tutti gli appuntamenti culturali per le Celebrazioni della Beata Paola, in calendario fino al 27 Marzo 2022 Bene Vagienna (Cn).…
Ma ci sono anche molte altre fontanelle dalla foggia “alternativa” TORINO. I torèt sono uno dei simboli di Torino. Nessun’altra…
Tutti i proverbi, le invocazioni e le giaculatorie in piemontese in cui il Santo viene nominato e invocato I proverbi…
Si trova in Corso Moncalieri, alle falde della collina torinese, a poche decine di metri dalle sponde del Po. Conserva…
Fu concepita come omaggio all’ex Conceria Durio, motore dell’industrializzazione del quartiere Madonna di Campagna tra Ottocento e Novecento. Ormai è…