Anche negli Anni Cinquanta e Sessanta del Novecento le estati erano torride. Tra i freschi rimedi per fronteggiare quegli afosi…
La fiammata che uscì dal tabernacolo della Chiesa di Santa Maria al Monte e colpì un soldato francese che voleva…
È opera di Salvatore Astore, scultore salentino, torinese d’adozione Salvatore Astore è nato a San Pancrazio, nel 1957, ma non…
I più gettonati erano anche pane cosparso d'olio e panini con il “Fontal”. Per i più fortunati, c’erano la Supercrema…
Fino al 1977 Cascina Anselmetti fronteggiava Cascina Roccafranca: i due complessi rurali erano separati solo dall’antica strada che conduceva da…
Le cento sfumature della lingua parlata dai nostri padri per i contenitori di vimini intrecciato. Molti vocaboli nascevano nelle botteghe…
TORINO. Provate, così per curiosità, a chiedere a qualche vostro amico di elencarvi tre fontane monumentali di Torino: le prime…
Dal vecchio cavalcaferrovia che collegava corso Inghilterra con piazza XVIII Dicembre alla rotonda con il monumento al “Punt e Mes”…
Fin dal 1884, il trenino trasporta ogni anno migliaia e migliaia di passeggeri, e rappresenta una singolare e suggestiva attrazione…
USSEAUX. I primi decenni del Settecento furono caratterizzati da una serie di Guerre di Successione che in qualche modo coinvolsero…