Piero Abrate

Giorgio Conte sul palco di Casalborgone per un revival musicale lungo mezzo secolo

CASALBORGONE. Nell'ambito della rassegna "Il Teatro ritrovato", giunta alla sua quarta edizione, venerdì 25 giugno alle ore 21 il centro…

4 anni ago

Al MAUTO la mostra “Che macchina!” per raccontare i 50 anni della Fiat 127

TORINO. Il Museo Nazionale dell’Automobile racconta i 50 anni della Fiat 127, protagonista della mostra “Che macchina!”, curata dal giornalista…

4 anni ago

Marta Bassino festeggiata in piazza a Cuneo per una stagione tutta da incorniciare

CUNEO. Ieri, sabato 5, Marta Bassino ha finalmente potuto alzare la sua Coppa del Mondo e sentire tutto l'affetto dei…

4 anni ago

A Camera, un incontro aperto al pubblico sui diari fotografici del torinese Roberto Gabetti

TORINO. Domani, giovedì 20, alle ore 18, Camera (Centro Italiano per la Fotografia, via delle Rosine 18, Torino) propone un incontro aperto al…

4 anni ago

Sostegno agli anziani truffati: approvata una legge in Consiglio regionale

TORINO. Da anni ormai le truffe alle persone anziane sono diventate uno dei temi più ricorrenti sulle pagine dei giornali.…

4 anni ago

Giro d’Italia, nel giorno del prologo un ricordo del Campionissimo in corso Casale

TORINO. Parte oggi il Giro d'Italia con un prologo a cronometro nelle vie di Torino. Non poteva esserci occasione migliore…

4 anni ago

C’era una volta Carosello: l’amaro Dom Bairo e il fraticello pasticcione Cimabue

Ricordate Cimabue, il simpatico fraticello pasticcione del cCarosello degli Anni Settanta che una cosa faceva e due ne sbagliava? Chi…

4 anni ago

Come consentire ai pesci di risalire i fiumi, superando le barriere costruite dall’uomo: l’esempio di Villafranca Piemonte

VILLAFRANCA PIEMONTE. Per vivere adeguatamente, la maggior parte dei pesci che solcano i corsi d'acqua hanno bisogno di potersi spostare da un ambiente ad…

4 anni ago

Domenica 11 online sui social il ricordo delle vittime dell’eccidio della Benedicta

ALESSANDRIA. Il 7 aprile 1944 ingenti forze nazifasciste circondarono la Benedicta e le altre cascine dove erano dislocati i partigiani…

4 anni ago

Dalla Regione: massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il Piemonte

TORINO. La Regione ha comunicato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi a partire da oggi, giovedì 25, su…

4 anni ago