Disegnato da Stefano Righini per le linee esterne, da Achille Salvagni per gli interni e da Pierluigi Ausonio per la carena, il nuovo yacht del cantiere di Avigliana ha una silhouette slanciata, quasi da barca sportiva (in effetti è una imbarcazione planante che può navigare a 29 nodi), tanto che in cantiere parlano di “forme scolpite dal vento”. L’imbarcazione si segnala anche per i tanti spazi dedicati alla vita all’aria aperta, in modo da mantenere vivo il legame con il mare, così come desiderano gli armatori che frequentano il Mediterraneo.
Le cabine per la notte sono quattro, di cui ben tre matrimoniali, mentre la zona equipaggio dispone di una cabina per il comandante, una seconda cabina a letti sovrapposti e una crew mess accessibile da una scala a poppa della tuga. La cucina e la zona comando possono essere separate dal resto dell’ambiente grazie a porte scorrevoli e vetri opacizzati, consentendo all’equipaggio di operare senza interferire con la vita di armatore e ospiti.
Oltre a questo modello, a Cannes, Azimut presenterà l’S6 e il Grande 32 metri.
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…
Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…
Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…