Categories: LibriΩ Primo Piano

Barbara Perucca e le sue alchimie d’amore alla libreria Feltrinelli

TORINO. La scrittrice fiorentina Barbara Perucca (un cognome il suo di chiare origini piemontesi: suo bisnonno era il famoso professor Eligio Perucca, titolare della cattedra di fisica al Politecnico e autore di testi scientifici) presenterà giovedì 30 gennaio alle ore 18 il suo romanzo Non voglio ammettere che ti amo alla libreria Feltrinelli di piazza Castello a Torino. Edito da Helicon e giunto alla sua terza edizione, il romanzo ha ottenuto negli anni passati diversi consensi nell’ambito dei concorsi nazionali: si è aggiudicato, infatti, il Premio Special Best Montefiore 2016 ed una Menzione d’Onore al Premio Letterario Casentino 2017.

Nel titolo Non voglio ammettere che ti amo è sintetizzata l’essenza della storia. Scrive la critica letteraria Marzia Carocci: “Cosa è l’amore se non un sentimento incoerente, contraddittorio, irrazionale? Cosa scaturisce nel momento in cui due anime s’incontrano e per strane alchimie s’intendono fra di loro? L’amore così difficile, leggero come una carezza, forte come un uragano, doloroso come un pugno nello stomaco e dolce come un sorriso del cuore? Studiato, psicoanalizzato, messo alla prova, schiacciato, deluso, inneggiato, sofferto. Un sentimento che va oltre il ragionamento, oltre il progettare, l’idealizzare”.

E’ ancora: “Barbara Perucca, nel suo libro ha dato un valore a tutto, ella con maestria descrittiva ci porta nella vita di uomini e donne, umani che si sentono deboli di fronte all’amore, impotenti di fronte a un sentimento così forte da renderli vulnerabili e apparentemente senza scelta. Un romanzo che esamina la vita di alcune coppie, coppie che proprio perché di specie umana, vivono assorbendo gli eventi che la vita gli propone malgrado loro, malgrado la logica, la scelta, la regola…”

Barbara Perucca, Non voglio ammettere che ti amo, Edizioni Helicon, 229 pagine, 15 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago