BARDONECCHIA. Torna anche quest’anno Montagne in Noir, dal 13 al 16 settembre prossimo a Bardonecchia. Dedicato al genere giallo-noir, e organizzato dal Comune di Bardonecchia e dall’associazione culturale “Torinoir”, questa manifestazione può facilmente diventare un evento di riferimento tra i festival letterari. Inoltre, la località montana che ospita la kermesse, fa da sfondo perfetto per accogliere scrittori, lettori o semplici curiosi, data l’attrattiva turistica, la posizione geografica e ambientale, e la fama nazionale e internazionale di cui gode.
“Torinoir” nasce da un’intuizione del presidente, Giorgio Ballario, che, invia una mail ad alcuni scrittori di gialli torinesi, dando appuntamento in uno dei pub storici della città per incontrarsi e parlare di letteratura. Da qui nasce nel 2014 l’associazione culturale, e in seguito il primo festival a Bardonecchia chiamato Montagne in noir. Si è scoperto, infatti, che una vasta porzione di pubblico apprezza sempre di più il genere noir e gli autori di polizieschi italiani e stranieri.
Di seguito i contatti per informazioni e prenotazioni 0122999284, info@bardonecchiabooking.com, e il programma di Montagne in noir
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…