BIELLA. Oggi, giovedì 26 dicembre, in occasione della Festa patronale di Biella, si svolge nella cattedrale il tradizionale Concerto di Santo Stefano. Il Coro da Camera e l’Insieme Strumentale dell’ISSM Cantelli di Novara diretti dal Maestro Giulio Monaco eseguono, a partire dalle ore 21, canti tradizionali del Novecento e musiche popolari di tradizione italiana, francese, inglese, tedesca, svedese.
Dal 2010 la Diocesi di Biella e Progetto Musica, con la collaborazione e il patrocinio della Città di Biella e della Fondazione Cassa di Risparmio, realizzano eventi musicali di prestigio nell’intento di stimolare una sempre più profonda riflessione sul rapporto tra arte e fede. Alla vigilia del 2020, la serata si inserisce nel contesto delle celebrazioni della V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa.
Il programma della Patronale
Ore 10. Solenne Celebrazione Eucaristica. Presiede Mons. Gabriele Mana, Vescovo emerito di Biella con il Capitolo della Cattedrale, i parroci cittadini e il clero diocesano. Presenti le autorità. Anima la celebrazione la Corale “Nelson Sella”.
Ore 16. Vespri solenni
Ore 21. Concerto in onore del Patrono: “Gloria in excelsis Deo”. Tempo di Avvento e di Natale tra espressioni popolari e musica del Novecento. Coro da Camera e Insieme Strumentale del Conservatorio I.S.S.M. Guido Cantelli di Novara. Direttore: Giulio Monaco
Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…