BIELLA. La funicolare di Biella ha superato l’ultimo test di collaudo e i tecnici oggi hanno certificato il via libera: nelle prossime ore è previsto l’arrivo del nulla osta dagli uffici regionali dell’Ustif e l’impianto che sale al Piazzo potrà riaprire alle 18 di domani, con una breve cerimonia di inaugurazione. La funicolare era stata chiusa per ristrutturazione nel maggio 2017; era infatti giunta a “fine vita tecnica”, scadenza che imponeva una revisione completa. A bordo della cabina, per il primo viaggio, sono stati invitati Silvio Biasetti, il decano non solo degli Alpini ma anche dei biellesi con i suoi 105 anni, e due bambini nati nelle settimane scorse in città.
L’opera è stata portata a termine dalle imprese Bonifacio di Candelo, che si è occupata dei lavori di muratura alle due stazioni e ai binari, e Maspero di Appiano Gentile (Como) che ha costruito le due nuove cabine e realizzato il nuovo sistema di trazione. Il costo dell’intervento è stato di circa 1,6 milioni di euro.
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…