Nel primo trimestre 2018, la variazione della produzione industriale rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è stata pari a +4,9 punti percentuali, risultato superiore a quello registrato a livello regionale (+2,7%). In forte ripresa il tessile e abbigliamento (+15,1%), seguito dal metalmeccanico (+6%) nel cui ambito la rubinetteria e valvolame registrano un incremento più modesto (+1%). È stabile il settore alimentare (+0,3%), c’è un lieve aumento per le altre industrie manifatturiere (+1,1%), mentre solo la chimica (-1,6%) ha fatto registrare un dato negativo. Inoltre, rispetto lo scorso trimestre la produzione vede segnali incoraggianti dall’export (+18,5%). Meno vivace ma sempre in crescita la domanda del mercato interno (+4,8%). Il fatturato totale cresce (+5,5%), unitariamente a quello per i mercati stranieri (+4%).
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…