Bollette mostro, ecco le nuove accise da film horror | Quest’anno pagherai 1700€ in più, ti bruci uno stipendio intero

Energia elettrica - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Energia elettrica - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Le nuove accise sulle bollette dell’energia elettrica sono veramente da film horror, pagherai € 1.700 in più e ti bruci lo stipendio. 

Ancora una volta le bollette potrebbero diventare però incubo degli italiani, altro che film horror, a sapere la cassetta della posta per poter iniziare a tremare. Anche nel mese di maggio, aprendo le lettere che ci arrivano dal nostro fornitore di energia elettrica, è chiaro che non c’è nessuna pietà nei confronti delle famiglie e dei loro conti correnti ormai in rosso.

Si può parlare ancora una volta di carovita, a quanto pare l’inflazione non ha finito di mettere le sue vittime, non bastano i mutui alle stelle, anche la luce e il gas continua a salire.

Facile immaginare come le famiglie italiane siano veramente in grandi difficoltà riuscire a sopportare una situazione di questo genere.

Secondo gli esperti, il conto di alcuni contribuenti potrebbero arrivare a toccare addirittura i 1700 € di aumento delle spese in un solo anno, questo anche nel caso in cui si decidesse di firmare i contatti con tariffe molto più convenienti.

Contratti trappola: come scegliere può costarti un patrimonio

Quello che si presenta di fronte ai consumatori è un vero e proprio labirinto di offerte, l’scelta sbagliata potrebbe avere conseguenze piuttosto pesanti sul portafoglio. Dietro ad ogni proposta che viene fatta dalle compagnie di gestione, si nascondono delle clausole e delle variabili che possono far evitare i costi in maniera in attesa. Non sono pochi gli utenti che sono convinti che basta firmare un contratto per bloccare le tariffe a lungo termine, invece il nome mercato libero sembra portare una serie di conseguenze sulle tasche italiane.

Il rischio è quello di pagare in media 162 € in più all’anno rispetto alle alternative più economiche, delle cifre record, a cui probabilmente ancora non siamo abituati e a cui effettivamente non ci abitueremo mai. A complicare la situazione ci penserebbe l’aspetto geopolitico che proprio in questi mesi si sta vivendo non sono in Italia ma nel mondo intero.

Bollette energia elettrica - fonte_canva - piemontetopnews.it
Bollette energia elettrica – fonte_canva – piemontetopnews.it

Bollette alle stelle: il paradosso delle Tutele Graduali

Al centro di tutto questo ci sarebbe il meccanismo delle Tutele Graduali, la nuova forma di mercato che sarebbe stata pensata per coloro che ancora non hanno scelto il loro fornitore definitivo. Da luglio entreranno in vigore delle tariffe molto più basse per tutti coloro che passeranno automaticamente a questa tipologia di calcolo.

Tutti coloro che sceglieranno un contratto di mercato libero con gli stessi fornitori, rischia di pagare molto di più rispetto a coloro che accederanno alle tutele graduali.la differenza, appunto, potrebbe arrivare addirittura ai 1700 € all’anno o anche di più. Quindi sembra essere indispensabile informarsi bene, prima di stipulare un contratto di fornitura elettrica. Questo è l’unico modo per tutelarsi da un aumento incondizionato.