OULX. C’è fermento per la settima edizione della “Giornata delle minoranze linguistiche storiche”, che si svolgerà sabato 6 ottobre ad Oulx, abbinata alla tradizionale “Fiera Franca” in programma il giorno seguente, entrambe patrocinate e sostenute nell’organizzazione dalla Città Metropolitana di Torino.
Sarà un’anteprima per gli allievi dell’Istituto Luigi Des Ambrois a dare inizio alla manifestazione. Si tratta di “Calendal: l’istòria d’un simple pescharire – Calendal: la storia di un semplice pescatore”, uno spettacolo musicale e teatrale tratto dall’opera del poeta Frédéric Mistral, ideato da Simone Lombardo, e portato in scena dal gruppo “La Ramà”. «Con Calendal, Frédéric Mistral anticipò alcune tematiche ecologiche e culturali, narrando epoche e vicende storiche come le crociate e l’epoca trobadorica, e intrecciando una storia d’amore tra un semplice pescatore e una principessa decaduta, il tutto sullo sfondo della meravigliosa Cassis», afferma Lombardo.
Domenica 7 ottobre sarà la volta della Fiera Franca, tradizionale appuntamento giunto alla 524ª edizione, un momento di cultura, di festa, musica, ballo e divertimento con protagonisti i produttori agricoli, gli allevatori, coloro che tramandano antichi mestieri, alcuni artigiani artisti, le scuole di intaglio del legno, le associazioni culturali e i gruppi folkloristici. Il pubblico potrà partecipare a numerose manifestazioni, conferenze, mostre fotografiche e di oggetti legati alla vita dei margari.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…