TORINO. Il latte fresco, la mozzarella ed il latte a lunga conservazione (Uht): sono questi i primi tre prodotti lattiero-caseari per valore delle vendite realizzate nella distribuzione moderna nel 2017. A darne l’annuncio è stato Assolatte, che sulla base di una ricerca condotta dal Centro di ricerca su Retailing e Marketing (Rem Lab) dell’Università Cattolica di Milano, ha stimato una spesa degli italiani pari a oltre 6,5 miliardi di euro in supermercati, ipermercati e pubblici esercizi per comprare questo genere di prodotti. L’Associazione ha inoltre sottolineato che il mercato di largo consumo dei prodotti lattiero-caseari è in crescita e si contraddistingue per un’offerta sempre più vasta, sia a livello di ampliamento di gamma che di profondità dell’assortimento.
Per quanto riguarda il formaggio, invece, è risultato che gli italiani spendono di più per la mozzarella; Assolatte ha difatti affermato che “complessivamente, nel 2017 la spesa degli italiani per acquistare la mozzarella è ammontata a 809 milioni di euro, pari al 12,4% del giro d’affari totale del settore lattiero-caseario”.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…