BAGNOLO. Una bufera di vento ha fatto scattare l’allarme a Bagnolo Piemonte (Cuneo), in località Rucas a 1500 metri di altitudine, dove una quarantina di persone, tra cui alcuni bambini, che volevano tornare a valle sono rimaste bloccate sulle loro auto per le raffiche e la neve accumulata dal vento. La centrale del 118 ha inviato due mezzi, un’ambulanza di base e un’auto medica: nessuna persona è rimasta ferita ma alcune hanno dovuto essere comunque assistite perché in preda a crisi d’ansia. Intervenuti anche Carabinieri, Vigili del fuoco e Soccorso Alpino.
Rucas di Bagnolo è una località di vacanze ed escursioni sia d’estate che d’inverno con due impianti di risalita sulle piste da sci, la sciovia Barmassa e il Campo Scuola’, capaci di una portata oraria di oltre 2.000 persone.
Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…