CASALE MONFERRATO. L’edizione di agosto di Casale Città Aperta, tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti ed i musei cittadini – organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico – ed in programma abitualmente durante il Mercatino dell’Antiquariato, si adegua al calendario del Mercatino e sarà quindi programmata in una sola giornata: domenica 12 agosto e con un numero ristretto di monumenti.
Domenica, alle ore 15.30, con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche (in piazza Castello), i volontari dell’Associazione Orizzonte Casale accompagneranno visitatori e turisti in una passeggiata cittadina di un’ora circa alla scoperta dei principali monumenti. Il Museo Civico offrirà l’ingresso gratuito solo nella giornata di domenica dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.30. Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, include la Pinacoteca (con l’esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi (una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza. Sono esposte 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale). Mentre saranno chiusi: la Sinagoga ed i Musei Ebraici ed il percorso museale “Sacrestia Aperta”.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 0142.444249 oppure consultare il link www.comune.casale-monferrato.al.it/cca.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…