«Nessuna conquista è per sempre, neanche la messa al bando dell’amianto e la bonifica deve essere parola d’ordine di ogni amministrazione – sottolinea il sindaco Titti Palazzetti –. In un contesto così precario il Parco Eternot diventa sempre più un simbolo raro di civiltà, coesione sociale, difesa dei diritti e fiducia nella capacità dell’uomo di essere migliore: custodiamolo come il monumento più prezioso della nostra città».
«Ancora una volta ricordiamo il passato – rimarca Giuliana Busto, presidente Afeva – ma siamo allo stesso tempo propositivi, con una serie di iniziative in tutt’Italia, nella nostra lotta al polverino killer».
In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a venerdì 14 settembre.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…