Il Castello Reale di Govone ospita la mostra di abiti storici “Un luogo, un tempo, un abito”

GOVONE. Sino a domenica 15 maggio il Castello Reale di Govone, antica dimora dei conti Solaro, poi residenza sabauda a partire da fine Settecento, situato in posizione dominante sull’ampia valle del Tanaro, a metà strada da Asti e Alba, ospiterà la mostra di abiti storici dal titolo “Un luogo, un tempo, un abito” a cura dell’Associazione Culturale “Le vie del Tempo” di Sant’Ambrogio di Torino.

In apertura e in chiusura della mostra, sono inoltre previste due giornate speciali in cui i rievocatori in abiti storici animeranno il castello narrando usi e costumi dei suoi abitanti e della loro vita a Govone.

Sabato 2 aprile è in programma “Il ‘700 dei conti Solaro” (i conti Solaro furono gli artefici della trasformazione barocca dell’antico castello medievale) narrato con gli occhi della servitù ricordando la presenza a Govone del filosofo Jean-Jacques Rousseau

Sabato 14 maggio sarà invece la volta dell’appuntamento sul tema “Inizio ‘900, la Belle Époque, la villeggiatura di campagna e la letteratura al femminile” ricordando Carolina Invernizio, scrittrice piemontese fra le più popolari, autrice di romanzi d’appendice tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

La mostra, con gli abiti allestiti lungo il percorso di visita dello storico edificio, sarà visitabile nei consueti orari di apertura del castello: ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 (mostra ed eventi sono compresi nel ticket di ingresso acquistabile online oppure in loco). Sono poi previste aperture straordinarie nel giorno di Pasquetta (18 aprile) e in occasione del 25 aprile (mentre sarà chiuso il giorno di Pasqua).

La facciata sud del castello di Govone con le inserzioni marmoree provenienti dalla Reggia di Venaria Reale e aggiunte a metà Settecento.

La visita della mostra sarà anche l’occasione per ammirare lo splendido Castello Reale di Govone che, plasmato nelle forme attuali tra Seicento e Settecento per volere dei conti Solaro, con interventi in parte ispirati ai disegni degli architetti Guarino Guarini e Benedetto Alfieri, passò alla Corona sabauda nel 1792, a seguito della morte dell’ultimo conte senza eredi diretti.

Dopo il periodo della dominazione francese del Piemonte, quando l’edificio venne spogliato di ogni arredo, ma salvaguardato nella sua integrità architettonica grazie al provvidenziale interessamento del conte Teobaldo Alfieri di Sostegno, il castello di Govone tornò a re Carlo Felice di Savoia che, eleggendolo a residenza estiva preferita, ne promosse il restauro, insieme con la moglie Maria Cristina di Borbone-Napoli, negli anni Venti dell’Ottocento. Ricordiamo infine che le bellissime decorazioni marmoree della facciata rivolta a sud, inserite a metà Settecento, provengono dalla Reggia di Venaria Reale

Per informazioni sulla mostra: https://www.facebook.com/events/502961511496781/502961524830113/?active_tab=about

Paolo Barosso

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago