Il sole è freddo il gelo resiste, però è bene andare a fare ugualmente una capatina nei parchi più antichi:…
In questo mese ci sono le bacche di cipresso e pigne, spighe d’autunno, lagurus, noci e nocciole per far ghirlande.…
I pezzi di bambù tagliati, che molti fiorai usano per le loro composizioni più originali, possono ora essere bruciati al…
Finalmente il giardiniere si riposa d’inverno, e come lui anch’io posso ammirare dalla finestra l’angolo di giardino che ancora mantiene…
Paese che vai e usanza che trovi! E nessuna usanza è più varia di quella riguardante il salice. Pianta adattata…
Per noi è il giglio nato dal latte di Eva dopo la cacciata dal paradiso e come tale cresce sparso…
Chi non ha provato la tentazione, dinnanzi ad un bel vaso di ortensia blu, di portarsi a casa questa piantina…
Lo Stramonio o Datura Metel appartiene alla famiglia delle Solanacee, piante esotiche facili da seminare, come annuali, e che in…
L’Hibisco così chiamato dall’Ibis l’uccello che gli antichi credevano si nutrisse di questo fiore. Il grande volatile dal becco ricurvo…
Come trina da appendere su una mensola, il senecio rowleyanus non è molto diffuso nelle nostre case perché non ne…