Libri

Storia senza tempo di un uomo che seguì un sogno: Don Bosco

TORINO. Sette capitoli che scorrono velocemente sotto gli occhi del lettore, ognuno concluso da una storia vera dei nostri giorni,…

3 anni ago

Amarcord torinesi delle piòle scomparse in un libro di Massimo Centini

TORINO. Sino agli anni Settanta di piòle ce n'erano ancora tante a Torino, in centro, come in periferia. Oggi, quelle…

3 anni ago

Milo Julini riscopre personaggi, luoghi e avvenimenti della Torino di un tempo

E’ in libreria “Passeggiate Torinesi”, l’ultima fatica letteraria di Milo Julini, docente in quiescenza dell’Università di Torino, appassionato ricercatore di…

3 anni ago

Storia del ciclismo subalpino in un accattivante libro di Tiziano Passera

OZEGNA. Giovedì 19 maggio al Palazzetto dello Sport di Ozegna presentazione del volume "Piemonte in bicicletta" di Tiziano Passera, con…

3 anni ago

“La rassegnazione dell’albero”: presentata l’ultima silloge del poeta Innocente Foglio

Una raccolta che svela tutta la resilienza del Poeta di fronte alle avversità della vita e la sua mai affievolita…

3 anni ago

All’ombra dei tigli. Da Ferrara a Torino: uno spaccato di vita reale del Novecento

L'ultimo intrigante romanzo di Egle Bolognesi Il 7 Maggio 2022, alla Libreria Belgravia di Via Vicoforte 14, a Torino, è…

3 anni ago

“St’aio & St’ojo”, il viaggio di un cuoco che ha portato la cucina romana sotto la Mole

TORINO. Si intitola "St’Ajo & St’ojo - Roma Torino solo andata" ed è il primo libro dello chef romano Danilo Pelliccia…

3 anni ago

Un libro sulla Battaglia dell’Assietta del 19 Luglio 1747

Due storici militari raccontano, minuto per minuto, tutti i momenti di una battaglia cruciale che si rivelò un capolavoro di…

3 anni ago

Da Tōkyō a Torino: il fascino sempreverde degli haiku di Matsuo Bashō

30 haiku del grande haiji giapponese in lingua originale, in inglese, in italiano e in piemontese Due approcci apparentemente contrastanti…

3 anni ago

L’appello di Piemonte Cultura per completare il Fondo “La Companìa dij Brandé”

Alla Mediateca Folk di via Luserna 8, a Torino, mancano ancora alcuni numeri delle riviste Piemontèis Ancheuj, La Slòria e…

3 anni ago