TORINO. Il 29 settembre in Piemonte, come in altre 16 regioni, saranno ospitate le iniziative legate alla Giornata Mondiale per il Cuore –…
Il gran caldo per gli uomini, soprattutto se over 50, porta con sé l’aumento di possibilità di incorrere in disturbi…
Abbiamo sempre nutrito un forte scetticismo nei confronti delle strombazzate proprietà miracolose delle erbe utilizzate come medicamenti. O meglio, pensiamo…
L’aglio degli orsi, o aglio orsino (Allium ursinum) cresce in abbondanza in aprile-maggio lungo fossi e fiumi, corsi d’acqua sia…
Ci occupiamo qui di un prodotto non proprio tipicamente piemontese, anche se molti toponimi ancora oggi della nostra regione richiamano…
Per gli appassionati di sport, praticare la propria disciplina preferita può risultare davvero difficile quando le temperature si fanno davvero…
Il collagene è una proteina presente in notevoli quantità in moltissime parti del nostro corpo. La sua funzione di sostegno,…
L'erba di San Lorenzo, o bugola, si trova diffusamente in tutta l'area del Piemonte fino, anche, ai 1500 m di…
Si tratta di un ottimo coadiuvante nella lotta al raffreddore e un buon diuretico a portata di mano Gli aghi…
In pieno inverno sotto la neve tra i geli ed i rigori più rigidi le erbe sono ahinoi praticamente scomparse…