Cavour, i cantonieri di Città Metropolitana festeggiano la patrona Santa Barbara

CAVOUR. Sabato 30 novembre a Cavour i cantonieri della Città metropolitana di Torino festeggeranno la ricorrenza di Santa Barbara, la patrona dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi, degli armaioli, della Marina Militare, del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, delle armi di Artiglieria e Genio, dei geologi, dei montanari, dei lavoratori nelle attività minerarie e petrolifere, degli architetti, degli stradini, degli artisti sommersi, dei campanari e, appunto, dei cantonieri.

La funzione religiosa in memoria dei cantonieri defunti è in programma alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, che sorge nell’omonima piazza. Alle 12,30 è in programma il tradizionale pranzo all’azienda agrituristica Cascina Smiraglia di via Barrata 22 a Cavour. Alla Messa e al ritrovo conviviale parteciperà il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, delegato ai lavori pubblici e alle infrastrutture.

“È un piacere partecipare alla festa di coloro che sono i veri e propri angeli custodi della sicurezza dei cittadini che ogni giorno percorrono le strade del nostro territorio. – sottolinea il Vicesindaco metropolitano – Quella di Santa Barbara è una festa, ma è anche un’occasione di condivisione e di confronto. Il quotidiano intervento dei cantonieri è indispensabile per garantire la transitabilità dei quasi tremila chilometri di arterie di competenza della Città metropolitana di Torino.

Quasi la metà di quei tremila chilometri sono in territori di montagna, con un clima difficile, che influisce pesantemente sulle condizioni del manto stradale. Dobbiamo molta riconoscenza a chi, con il suo quotidiano silenzioso lavoro, ci permette di muoverci liberamente su strade che, per essere sempre percorribili in ogni condizione di tempo e di traffico, hanno bisogno di un monitoraggio vigile e continuo e di una meticolosa manutenzione. Anche se le possibilità di procedere a nuove assunzioni per assicurare il turnover sono limitate, la politica del personale del nostro Ente ha avuto tra le sue priorità la garanzia dell’operatività del Dipartimento Viabilità e Trasporti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

1 ora ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

5 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

15 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago