Il servizio partirà a luglio ma entrerà a regime dal 1 gennaio 2019. Saranno le Asl ad abilitare progressivamente i cittadini al servizio, attraverso un Pin specifico da utilizzare – dove previsto – insieme alla tessera sanitaria.
«Oltre a rappresentare una semplificazione delle pratiche e un vantaggio per i cittadini celiaci e per il sistema sanitario, si tratta di un esempio di come la digitalizzazione di tutte le procedure costituisca un passaggio fondamentale per la sanità pubblica, a cominciare dall’attuazione del Fascicolo sanitario elettronico», ha commentato l’assessore Saitta.
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…