ANTIGNANO. Una cena solidale per sostenere e finanziare la ricerca sul cancro al seno. E’ quanto organizza l’Associazione Dott.ssa Patrizia Revello sabato 18 agosto, alle ore 19.30, alla cantina sociale di San Martino Alfieri-Antignano. Protagonista della serata sarà il Gran fritto misto alla piemontese, che come vuole la tradizione prevede l’abbinamento di fritture salate ad altre dolci. Le portate prevedono infatti un misto di milanese di vitello, fegato e carote; polpette, milanese di pollo, peperoni; salsiccia, milanese di maiale, finocchi; coniglio, merluzzo, cavolfiori; filoni, cervella, rane, zucchine; semolino, amaretto, pavesino, mela. Si chiuderà con il dessert (pesche con gelato) e il caffè. Il tutto accompagnato da una gran varietà di vini della Cantina Antignano-San Martino Alfieri.
Quella di sabato 18 è una delle numerose iniziate promosse dall’associazione che dal 2016 si propone, con l’aiuto di numerosi soci, di sostenere la ricerca oncologica sul cancro al seno “triplo negativo” e di aiutare i poveri e bisognosi, proprio come avrebbe voluto Patrizia Revello (in foto), brillante dottoressa in Farmacia, volata al cielo all’età di 39 anni, appena compiuti, dopo aver lottato eroicamente per due anni contro la malattia devastante. I fondi raccolti verranno destinati all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, da anni è seriamente impegnato nella ricerca sul cancro al seno.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…