TORINO. Cos’hanno in comune Emanuele Luzzati e la Centrale del Latte di Torino? Una bottiglia, d’autore in questo caso, e cioè quella firmata dal celebre illustratore, su cui è raffigurata Pulcinella. Si tratta di un disegno originale di Luzzati, dove la maschera napoletana per eccellenza è ripetuta in diverse posizioni di scena.
Emanuele Luzzati è stato uno scenografo e illustratore, oltre che maestro in ogni campo dell’arte applicata. Nato a Genova nel 1921, e morto nel 2007, ha testimoniato una cultura figurativa abile e colta, interpretata con materiali diversi, quali la terracotta, lo smalto, l’intreccio di lane per arazzi, l’incisione su supporti diversi, i collage di carte e tessuti composti per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali.
Insignito di numerosi riconoscimenti, vive, come tutti gli artisti, nelle sue opere, esposte nel cuore del Porto Antico di Genova, sede del museo a lui dedicato.
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…