Categories: Attualità

Cercatore di funghi di 79 anni disperso in Val Chisone: non si hanno notizie da domenica

PINASCA. Da domenica non si hanno più notizie di Bartolomeo Allasia pensionato di 79 anni di Villafranca. L’anziano si è allontanato da casa per cercare funghi in Val Chisone nei boschi di Pinasca parcheggiando la sua Panda verde tipo nuovo a Serremarchetto all’inizio del sentiero per Cuccetto nel pomeriggio di domenica. A casa aveva lasciato un biglietto che è stato ritrovato soltanto oggi da una signora addetta alle pulizie. La donna ha allertato le forze dell’ordine e dalla mattinata i vigili del fuoco di Pinerolo, insieme alla squadra speleo-alpino-fluviale, i Saf e gli elicotteri del nucleo Piemonte hanno iniziato a setacciare l’area boschiva. Alle ricerche partecipano anche il soccorso alpino e i carabinieri. Il signore è alto 165-170 cm, con un po’ di pancia e capelli bianchi. Se qualcuno lo avesse visto contatti i Carabinieri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 ora ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

6 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

11 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

21 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago