Chivasso, due concerti dedicati al Romanticismo e ad Antonio Vivaldi il 16 e il 22 novembre

CHIVASSO. In novembre la rassegna Chivasso in Musica, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, propone due concerti, realizzati grazie al sostegno della Città di Chivasso per il tramite del bando MusicArt. Giovedì 16 novembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore alla Blatta è in programma un concerto per organo e coro. La Corale Roberto Goitre, diretta da Corrado Margutti, proporrà il repertorio romantico europeo, con pagine di Brahms, Bruckner, Liszt, Mendelssohn  e Rheinberger. La parte organistica vedrà alla consolle dell’organo a trasmissione pneumatica costruito da Carlo Vegezzi Bossi nel 1894 l’organista torinese Marco Limone, che eseguirà brani di Vincenzo Antonio Petrali, definito nel XIX secolo il principe degli organisti.  Il concerto, al quale parteciperà il Rotary Club di Chivasso, sarà dedicato alla memoria dell’organista Massimo Nosetti del quale ricorre il decennale dalla scomparsa.

Ensemble Andromeda con Cristina Mosca

Mercoledì 22 novembre il concerto avrà luogo alle 21 nel Duomo di Santa Maria Assunta e sarà interamente dedicato ad Antonio Vivaldi.  Accanto a celebri composizioni strumentali, saranno eseguite arie da opere del “Prete rosso”, nell’interpretazione della soprano Cristina Mosca.  L’Ensemble Andromeda, diretto dal primo violino concertatore Francesco Bergamini, sarà formato dai violinisti Joanna Crosetto, Michele Alziati, Gabriele Cervia, dal violista Alessandro Curtoni, dal violoncellista Lamberto Curtoni, dal contrabbassista Roberto Stilo, dal tiorbista Francesco Olivero e, al clavicembalo, fornito dalla Bizzi Clavicembali, da Matteo Cotti. Il concerto, al quale prenderanno parte i due Clubs Lions chivassesi, Host e Duomo, sarà dedicato alla memoria di Monsignor Pietro Bertotti nel decennale della scomparsa.

L’ingresso sarà consentito al pubblico a partire dalle 20,30 con libera offerta. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet www.associazionecontatto.it, scrivere a info@associazionecontatto.it o chiamare il numero telefonico 011-20755.80.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago