TORINO. Sono previste 500 nuove assunzioni di giovani impegnati in Piemonte nella ricerca e nello sviluppo. Lo annuncia l’assessore alle Attività Produttive della Regione Piemonte, Giuseppina De Santis. Le assunzioni avverranno nei prossimi due anni grazie all’utilizzo congiunto dei fondi europei, Fesr e Fes, attraverso cui la Regione Piemonte ha messo a punto misure locali per le imprese con l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca.
Spiega l’assessor
Anche il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, interviene sulla questione: «Prima della crisi il Piemonte contribuiva per il 10 per cento al Pil nazionale, oggi siamo all’8 per cento. C’è un problema di perdita di competitività che va affrontato facendo entrare soprattutto nelle Pmi nuove competenze. C’è poi il problema che l’80 per cento dei nostri laureati lasciano il nostro territorio».
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…