Attualmente in Piemonte sono circa 75 mila i malati di Alzheimer (a fronte di circa 600 mila in Italia e 50 milioni nel resto del mondo, secondo i dati forniti dal Censis), con stime in crescita a causa dell’invecchiamento progressivo della popolazione. Si tratta di una malattia con devastanti effetti psicologici, emotivi e anche economici sulle famiglie impegnate nell’assistenza ai malati. Basti pensare che il costo medio annuo pari a circa 70 mila euro pro-capite in Italia, comprensivo di costi diretti ed indiretti. All’Alzheimer si aggiungono poi nel solo Piemonte un centinaio di bambini affetti da SMA, circa 700 affetti da SLA e 4.500 persone colpite da Sclerosi Multipla, oltre ad altrettanti casi di lesioni spinali.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…