Categories: Attualità

Con la visita del principe Alberto II, Pianezza entra nel circuito internazionale dei “Siti Storici Grimaldi di Monaco”

Il comune di Pianezza entra ufficialmente nel circuito internazionale dei “Siti Storici Grimaldi di Monaco” e, per suggellare l’importante evento, conferisce la cittadinanza onoraria al principe Alberto II di Monaco, principale esponente dell’antica dinastia.

Il principe Alberto di Monaco e il sindaco Antonio Castello nell’atto di scoprire la targa commemorativa all’interno del municipio di Pianezza.

La consegna dell’attestato è avvenuta a Pianezza, alla presenza del sindaco Antonio Castello e delle autorità locali, nella mattinata di lunedì 26 giugno in occasione della due giorni che il principe Alberto II ha dedicato al Piemonte, visitando i quattro comuni che, in forza dei comprovati legami storici e culturali con la famiglia Grimaldi, hanno potuto aderire all’associazione “Siti Storici Grimaldi di Monaco”: si tratta di Pianezza nel torinese, Livorno Ferraris in provincia di Vercelli e gli ex feudi di Carrosio e Rocca Grimalda nell’alessandrino.

L’ammissione al circuito dei Siti storici Grimaldi, che raggruppa al momento oltre 150 comuni distribuiti in diverse regioni tra Italia, Spagna e Francia, accomunati dalla volontà di mantenere vivi i legami storici con la dinastia regnante da più di 700 anni sul Principato monegasco, acquisisce una particolare importanza per la realtà di Pianezza da un duplice punto di vista. Il primo è il recupero della memoria storica comunitaria, che rappresenta un valore di per sé, da preservare e trasmettere alle nuove generazioni; il secondo riguarda invece le ricadute positive in termini di valorizzazione turistica, culturale ed economica che l’adesione al circuito dei Siti storici Grimaldi garantisce ai comuni aderenti, grazie alla visibilità di respiro internazionale del Principato monegasco.

La targa apposta nel municipio di Pianezza a ricordo della visita del principe Alberto e del legame storico tra Pianezza e la famiglia Grimaldi.

Il legame storico di Pianezza con la famiglia Grimaldi, ricordato con molto orgoglio dal principe Alberto II durante il discorso che la mattina del 26 giugno ha tenuto alla cittadinanza accorsa numerosa per acclamarlo, risale alla metà del Seicento, precisamente al 1658, quando Carlo Giovan Battista di Simiana, IV marchese di Pianezza, si unì in matrimonio con Giovanna Maria Grimaldi di Monaco, figlia del principe Ercole II Grimaldi, che divenne così marchesa di Pianezza.

La “Federation des Sites Historiques Grimaldi de Monaco” (Federazione dei Siti Storici Grimaldi di Monaco) nasce nel 2022 dalla volontà del principe Alberto II, che la presiede, allo scopo di coordinare le realtà associative già operative a livello nazionale, tra cui l’associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco in Italia istituita nel 2020 su iniziativa del sindaco del comune ligure di Dolceacqua, Fulvio Gazzola, che ne è presidente.

Un momento della visita del principe Alberto nel palazzo municipale di Pianezza, che ha sede nella prestigiosa Villa Leumann, riplasmata nel primo Novecento da Pietro Fenoglio con l’innesto di elementi Liberty sull’impianto settecentesco della dimora.

La finalità dell’associazione, di cui il comune di Pianezza è entrato a far parte, è di “riunire in un percorso, segnato da un forte legame storico e culturale, tutti i comuni che nella loro storia hanno avuto un rapporto con la famiglia Grimaldi di Monaco”.

Su queste fondamenta si innesta un progetto di cultura e promozione turistica che coinvolge tutti gli abitanti dei comuni interessati e, in particolare, le eccellenze del territorio e gli artigiani, che potranno avvalersi, su concessione del Principe, di etichette distintive da apporre ai loro prodotti, per aumentarne appeal e visibilità, e, per quanto riguarda il comune nella sua interezza, di pannelli segnaletici, da installare lungo le strade di accesso al territorio e in altri punti significativi, su cui spicca il logo di questo prestigioso circuito internazionale.

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

14 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago