Tutte le tre associazioni, che sono molto sensibili ai progetti solidali, hanno aderito con entusiasmo allo spettacolo, che si è rivelato un vero viaggio nella cultura del territorio e delle danze tradizionali del Piemonte. Le musiche erano di Rinaldo Doro. Le coreografie sono state curate da Beatrice Pignolo e Monica Todi. Uno spettacolo che è stato un esempio di stile, all’insegna della solidarietà e dell’amore per la tradizione, la lingua e la cultura del territorio. Un modello di collaborazione e di fruttuosa e virtuosa sinergia tra Associazioni del territorio.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…