Per concludere questo primo triennio e fare conoscere anche ai genitori e al pubblico le materie prime alla base di una filiera del pane buona pulita e giusta, venerdì 20 aprile alle 20,45 si terrà un incontro “Piacere cereali!” presso Local, la bottega alimentare dell’Università di Scienze Gastronomiche, in via Cavour 45. Tutti gli ingredienti dell’Orto in Condotta saranno presenti durante la serata perché i partecipanti dovranno dapprima usare i sensi per fare una comparazione tra pani diversi e per conoscerne le materie prime, in un secondo momento conversare con la professoressa di produzioni vegetali Paola Migliorini, l’agricoltore Stefano Vegetabile e il professore di sociologia Paolo Corvo sui progetti cerealicoli del territorio. La traccia dell’incontro ripercorre quello seguito in occasione degli appuntamenti di Merendì, omaggiati alle classi di Bra e tenutisi presso Local e Casa Slow Food tra marzo e maggio. Inoltre, sabato 21 aprile in occasione dello Slow Food Day, l’appuntamento è a Casa Slow Food, in via Mendicità Istruita 14, alle ore 9,30 per fare colazione e visitare il Molino Avalle a Pocapaglia.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…