BRA. Si rinnova a Bra (Cn) l’iniziativa “Un libro per tutti”, che punta ad aiutare le famiglie con figli in età scolare attraverso la condivisione dei libri scolastici usati. Il progetto coinvolge le scuole secondarie di primo grado “Piumati” e “Carlo Alberto Dalla Chiesa” e prevede la possibilità per le famiglie di mettere a disposizione libri di testo usati – già utilizzati negli anni precedenti dai figli ma ancora in adozione presso i due Istituti – da donare e ridistribuire a chi ne ha più bisogno.
Vengono raccolti libri in adozione presso le scuole per l’anno scolastico 2024/2025, purché in buono stato di conservazione; potranno essere consegnati direttamente presso la sala conferenze del centro polifunzionale “Giovanni Arpino” (largo Resistenza) in questi orari: giovedì 4 luglio ore 17-19; sabato 6 luglio ore 10-12; giovedì 10 luglio ore 17-19; sabato 13 luglio ore 10-12
Per sapere se il libro che si intende donare è adottato dalla scuola per l’anno scolastico 2024/2025 è possibile consultare l’elenco dei libri che verrà pubblicato a partire dal 7 giugno sul sito www.comune.bra.cn.it del Comune di Bra e sui portali web dei due Istituti comprensivi www.istitutocomprensivobra1.edu.it e www.istitutocomprensivobra2.edu.it.
Il servizio è gratuito e non si prevedono rimborsi o costi a carico né di chi dona, né di chi riceve. Saranno i volontari comunali a gestire le operazioni di raccolta e smistamento presso i locali messi a disposizione dal Comune.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…