TORINO. Nei prossimi quattro anni sarà Angelo Giornelli, direttore generale di EduCatt, l’ente per il diritto allo studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il presidente nazionale dell’Acru, l’associazione collegi e residenze universitarie. Giornelli, dal 2016 a capo dell’Acru, che unisce 110 residenze (di cui cinque solo a Torino, come riportato sul sito) con 10 mila ragazzi accolti in 15 regioni, è stato, dunque, riconfermato. Saranno alla guida dell’associazione insieme con il presidente anche il vicepresidente Vincenzo Braga, direttore della Domus Civica di Venezia, e suor Maria Stella Zanara, presidente dei collegi delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in qualità di segretaria generale. Il nuovo consiglio nazionale, inoltre, sarà formato da Filippo Ballarini (Bologna), Cristian Casula (Torino), fra Massimo Chieruzzi (Perugia), Luca Nicolli (Trento), suor Lorenzina Nozza (Padova), Alessandro Piludu (Cagliari), Marco Rodondi (Brescia). Probiviri sono stati eletti don Carlo Busana (Trento), Francesca Via (Roma) e suor Palma Lionetti (Napoli).
L’Acru, è nata dieci anni fa, in continuità con l’esperienza del coordinamento dei collegi universitari cattolici promosso dall’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della Cei, con cui oggi l’Acru collabora.
Un pensiero per le nuove nomine è stato rivolto anche da don Luca Peuron, direttore dell’ufficio per la Pastorale Universitaria presso l’Arcidiocesi di Torino, con un post su Facebook: «Auguri di buon lavoro ad Angelo Giornelli ed agli altri amici Cristian Casula e Palma Lionetti per il loro prezioso lavoro a servizio degli studenti universitari fuori sede».
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…