Categories: Appuntamenti

“Confidenze con l’italiano” per migliorare il modo di comunicare: ecco come

TORINO. È uno tra i poli culturali di Torino il “Lombroso16”, in cui gli spazi a disposizione per gli utenti rappresentano luoghi utili alla promozione di attività incentrate sulla creatività in generale, sul libro, sull’arte e sul design. Destinate ad accogliere eventi, workshop e corsi proposti da associazioni, enti, circoli, organizzazioni pubbliche o private, e singoli cittadini, le sale ospitano la biblioteca civica “Natalia Ginzburg”, e le associazioni “Nessuno”, “Tutti per San Salvario”, e “Ylda”.

Numerose sono le giornate informative e aperte al pubblico del Lombroso16, come quella di mercoledì 19 settembre scorso con l’aperitivo in terrazza durante la quale sono state presentate le proposte culturali di quest’anno. Tra le più curiose, oltre a quella di “Tappezzerie in stoffa”, che si pone l’obiettivo di dotare delle competenze proprie di un tappezziere in stoffa, e di “Organizzazione eventi vintage”, fondata su tre parole chiave quali cultura, arte e spettacolo. Fuori dagli schemi comuni saranno gli incontri Confidenze con l’italiano, ideati da Simona Cocola e che puntano su un’attività interattiva, condividendo esperienze tra i partecipanti, e avvalendosi, di spunti presi da romanzi, classici e contemporanei, e/o da film. Gli incontri saranno 7 e si terranno il martedì nel tardo pomeriggio. Si partirà in ottobre.

Non il solito corso d’italiano, dunque. In diverse situazioni, infatti, s’incontrano difficoltà verbali, o con la scrittura, ad esempio scrivendo un’email di lavoro, una lettera, confrontandosi in pubblico, presentando un progetto scritto e a voce, affrontando un’interrogazione a scuola, o un tema. E così, il linguaggio, se curato, può unire, creare legami, chiarire, stimolare, e arricchire il messaggio che si vuole trasmettere. Dare attenzione a ciò che si dice, e si scrive, migliora la qualità dei termini che si scelgono di utilizzare nelle diverse situazioni. Scoprire la bellezza delle parole di un dialogo, di un biglietto pensato per qualcuno, del cinema, della letteratura, è il leitmotiv di questo percorso.

Informazioni: simona.cocola@hotmail.com

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

11 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago