TORINO. È uno tra i poli culturali di Torino il “Lombroso16”, in cui gli spazi a
Numerose sono le giornate informative e aperte al pubblico del Lombroso16, come quella di mercoledì 19 settembre scorso con l’aperitivo in terrazza durante la quale sono state presentate le proposte culturali di quest’anno. Tra le più curiose, oltre a quella di “Tappezzerie in stoffa”, che si pone l’obiettivo di dotare delle competenze proprie di un tappezziere in stoffa, e di “Organizzazione eventi vintage”, fondata su tre parole chiave quali cultura, arte e spettacolo. Fuori dagli schemi comuni saranno gli incontri Confidenze con l’italiano, ideati da Simona Cocola e che puntano su un’attività interattiva, condividendo esperienze tra i partecipanti, e avvalendosi, di spunti presi da romanzi, classici e contemporanei, e/o da film. Gli incontri saranno 7 e si terranno il martedì nel tardo pomeriggio. Si partirà in ottobre.
Informazioni: simona.cocola@hotmail.com
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…