OROPA. Nell’ambito della rassegna Estate a Oropa, prosegue Oropa in Musica, con concerti che animeranno l’estate in Santuario: i prossimi due appuntamenti sono in programma per sabato 4 e 18 agosto, alle ore 21, con l’organista Sebastiano Domina, che condurrà gli spettatori in un viaggio nella musica senza tempo, da Bach al Jazz contemporaneo. Le due serate saranno dedicate alla modernità e alla ritmicità della musica di J. S. Bach, uno dei compositori più importanti della storia della musica, a cui si sono ispirati molti musicisti contemporanei: dal jazz al rock, fino alla musica elettronica. Le musiche verranno suonate all’organo della Basilica Antica, lo strumento fu voluto fortemente da Pietro Magri, il grande organista di Oropa, per accompagnare le funzioni liturgiche e per eseguire le musiche da lui composte e quelle dei compositori che prediligeva, tra cui vi era anche Bach. Durante i concerti, verranno date anche alcune nozioni tecniche e storiche sull’organo: un’occasione unica per scoprire e conoscere da vicino i segreti di questo straordinario strumento. L’ultimo appuntamento musicale sarà poi domenica 2 settembre con i percorsi sonori nella Rete Museale Biellese. Alle ore 17, dopo la visita guidata al Giardino Botanico di Oropa (ora di inizio 15.30), nella Sala Convegni del Santuario, ci sarà il concerto di chitarra, fisarmonica e clarinetto con musiche di Marquez, Rota e Piazzolla, a suonare sarà il quartetto SE.GO.VI.O.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 015.25551200 oppure consultare il sito www.santuariodioropa.it.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…