“Corto e fieno”, il festival del cinema rurale torna dal 6 all’8 ottobre sul lago d’Orta

Torna Corto e Fieno, il festival del cinema rurale, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre nei comuni di Omegna e Gozzano sul lago d’Orta. La rassegna quest’anno sarà diffusa con eventi speciali sabato 21 ottobre a Gozzano e domenica 29 ottobre a Miasino. Ancora una volta, sono in arrivo film da tutto il mondo per l’edizione numero 14 dell’unico festival cinematografico in Italia interamente dedicato al mondo della ruralità, con proiezioni, mercati agricoli, incontri dedicati al cinema che guarda alla terra, ai suoi frutti e a chi se ne prende cura.

Quest’anno è centrale la sezione “Mietitura”, rassegna dedicata ai lungometraggi, proiettati venerdì e sabato al Cinema Sociale di Omegna. In programma Il frutto della tarda estate (Taḥta aš-šajara) di Erige Sehiri che segue per una intera giornata un gruppo di ragazze e donne che raccoglie fichi in un frutteto tunisino, Innesti di Sandro Bozzolo sui castanicoltori dell’Alta Valle Mongia, Terra e polvere (Yin Ru Chen Yan) di Li Ruijun, due solitudini che si incontrano nella profonda Cina rurale, Utama – Le terre dimenticate di Alejandro Loayza-Grisi, la siccità minaccia la vita sugli aridi altopiani boliviani, tra branchi di lama e condor in volo.

Quest’anno la sezione “Frutteto” ospita una selezione di cortometraggi italiani, Germogli – Disegnare il cinema mantiene la sua attenzione su animazioni e cortometraggi animati internazionali. Le due sezioni in concorso sono ospitate domenica nei locali della SOMSI Gozzano.

In quanto agli approfondimenti e alle proiezioni a tema, sabato 21 ottobre alla SOMSI di Gozzano si terrà una tavola rotonda con focus sulla ruralità contemporanea, domenica 29 ottobre a Villa Nigra a Miasino, esperti, attori, artisti e registi insieme parleranno di uno dei temi più dibattuti e controversi del momento: la figura del lupo tra selvatico e umano.

Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito. Il programma completo e tutte le informazioni sull’edizione 2023 cliccando QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

44 minuti ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

6 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

11 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

21 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago