Categories: Economia

Countdown per i saldi in Piemonte: inizio il 5 gennaio

La Giunta regionale piemontese ha fissato anche quest’anno la data d’inizio dei saldi invernali per tutti i comuni della regione. Si tratta di sabato 5 gennaio 2019, un giorno prima dell’Epifania, e la durata sarà di otto settimane, anche non continuative, a partire dalla data iniziale.

I consigli suggerti ai consumatori, come sempre, riguardano diversi punti, tra cui: conservare lo scontrino; provare il capo, anche se non è obbligatorio; la possibilità dei cambi, dopo gli acquisti, dipende dal negoziante, a meno che ci sia un danno, o il capo non sia conforme, motivi per cui si prevede sostituzione, cambio, o restituzione del prezzo pagato; l’obbligo d’indicare il costo originario, lo sconto, e il prezzo finale; le carte di credito per i pagamenti si possono usare, se accettate dal negoziante; la “stagionalità” dei capi in saldo che di norma dovrebbe esserci. Alcuni commercianti torinesi ritengono che per i brand più conosciuti le vendite online portino un calo di quelle al minuto, ma nelle piccole boutique i clienti spesso si fidelizzano, recandosi direttamente in negozio, senza un danno per gli incassi.

L’Adiconsum recentemente ha stilato un vademecum per ricordare i diritti e i doveri dei consumatori in fase di acquisti.

  1. Sull’oggetto in saldo deve essere sempre riportato il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale.
  2. È meglio diffidare di quei negozi che espongono cartelli con sconti esagerati e rivolgersi agli esercenti di fiducia. Sconti superiori al 50-60 per cento nascondono spesso spiacevoli sorprese.
  3. Attenzione inoltre all’eventuale presenza di merce venduta a prezzo pieno insieme alla merce in sconto.
  4. È consigliabile confrontate i prezzi con quelli di altri negozi, magari annotando il costo di un capo o della merce a cui si è interessati per poi acquistarlo in saldo.
  5. È bene verificare che il prodotto offerto in vetrina sia lo stesso che viene presentato in negozio.
  6. Nel periodo dei saldi i negozianti devono accettare i pagamenti con bancomat o carte di credito a norma di legge. Non sono ammesse deroghe.
  7. Diffidate dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati e non provati, anche se è a discrezione del commerciante consentire o meno di fare indossare la merce.
  8. Chi vuol fare regali faccia attenzione perché si può cambiare solo ed esclusivamente la merce difettosa, il cui difetto deve essere denunciato al commerciante entro 2 mesi dalla scoperta (non si può sostituire la merce se si cambia idea sul colore o sul modello, per questioni estetiche).
  9. È bene conservare sempre lo scontrino per poter eventualmente cambiare la merce difettosa e contestare l’acquisto.
  10. Il periodo dei saldi non sospende la normativa di legge in vigore a tutela dei consumatori sulla garanzia dei beni di consumo. Il consumatore ha diritto alla riparazione o alla sostituzione (se la riparazione risulta impossibile, troppo complicata o troppo costosa), alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago