TORINO. Da martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo andrà in scena al Teatro Gobetti una sgangherata commedia umana, tenera ed esilarante: Cous Cous Klan. In un mondo distopico dove l’acqua è bene privato e le sorgenti idriche sono militarizzate, una piccola comunità di senzatetto combatte la sua tragicomica lotta per la sopravvivenza.
La compagnia di culto Carrozzeria Orfeo (Animali da bar, Thanks for vaselina da cui è stato tratto un film) ci propone una tenera, esilarante commedia umana in un mondo distopico fatto di confini, recinzioni, telecamere di sicurezza, diseguaglianze sociali, conflitti razziali, che assomiglia molto al nostro (peggior) futuro. “Cous Cous Klan” si svolge in una periferia degradata, in uno spiazzo dietro un cimitero, dove due roulotte fatiscenti ospitano una micro comunità senzatetto: un ex prete nichilista e depresso, un giovane sordomuto e irrequieto, una donna obesa e con un occhio solo, un immigrato musulmano che per vivere seppellisce rifiuti tossici, un piccolo borghese rimasto senza casa e una ragazza ribelle e indomabile. Una corte dei miracoli metropolitana, una galleria di casi umani, un’umanità socialmente instabile, carica di nevrosi e debolezze che Carrozzeria Orfeo racconta con il suo stile burlesco e politicamente scorretto e con un occhio sempre lucido, divertito e soprattutto innamorato dei suoi personaggi.
Orario spettacoli. 26 feb ore 19.30 – 27 feb ore 20.45 – 28 feb ore 19.30 –
1 mar ore 20.45 – 2 mar ore 19.30 – 3 mar ore 15.30
Biglietti disponibili su www.teatrostabiletorino.vivaticket.it.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…