Categories: Attualità

Criminalità a Torino: il questore punta a ridurla nelle zone più a rischio e in centro città

TORINO. Il questore di Torino Francesco Messina, parla chiaro: «Porteremo la città ad avere un tasso di criminalità fisiologica». Annunciandolo, ha presentato il bilancio dei controlli di polizia effettuati nell’ultimo mese in città, sia nelle zone più a rischio, come Barriera di Milano e Aurora, sia in alcune aree a ridosso del centro.

Sono state 218 le persone arrestate, 164 denunciate, e sono stati sequestrati 15 chili di stupefacenti. I negozi controllati sono stati 49 e sono scattate multe per oltre 250 mila euro. Inoltre, è stata sospesa la licenza a tre titolari di attività. «L’obiettivo è evitare che i criminali, colpiti nelle aree più critiche, si spostino in altri spazi», dichiara Messina.

Tra le altre, una situazione in via Cecchi, è stata riportata a conoscenza dal questore, in quanto dove un gruppo di persone di origine pakistana si sarebbe ribellato contro gli spacciatori nigeriani. Uno dei promotori dei presidi anti-spaccio è risultato irregolare sul territorio nazionale. «Sono in corso accertamenti – aggiunge il questore – Ci troviamo davanti a uno scontro che è più etnico. Non una vera e propria difesa della legalità».

Criminalità e legalità sono da sempre due tematiche legate tra loro, di cui si discute anche in ambito scolastico, per portare già a riflettere e a una maggiore consapevolezza i bambini, gli adulti di domani. «Vogliamo avvicinare i ragazzi al tema della legalità, del rispetto delle regole, e vogliamo farlo cominciando dai più piccoli». Era in questo modo, infatti, che a maggio scorso il capo della polizia, prefetto Franco Gabrielli, si rivolgeva agli studenti di una scuola elementare di Cuneo, presentando “Il mio diario”, l’agenda della legalità distribuita in 50 mila copie agli alunni di IV elementare di tutta Italia. «Ai ragazzi consiglio di studiare, perché sono convinto che solo la conoscenza rende i cittadini liberi, liberi e consapevoli sono i migliori compagni di strada per le forze di polizia in un paese democratico», affermava Gabrielli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

3 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

7 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

12 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

17 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago